La Destinazione Perfetta per Vivere la Sardegna

Orosei e il territorio

Tra spiagge mozzafiato e tradizioni millenarie

Orosei, situato nel cuore del Golfo di Orosei, rappresenta una delle mete più affascinanti della Sardegna orientale, perfetta per una vacanza tra natura, storia e cultura. Questa splendida cittadina è circondata da un paesaggio unico: spiagge incantevoli, una natura incontaminata e un centro storico ricco di fascino e tradizioni. Tra le sue spiagge più celebri spiccano la Marina di Orosei, ideale per chi cerca relax, e le acque cristalline di Cala Liberotto e Cala Ginepro, perfette per famiglie e appassionati di snorkeling. Per chi ama le esperienze esclusive, le calette nascoste del Golfo, come Cala Mariolu e Cala Goloritzé, offrono scenari mozzafiato e possono essere raggiunte solo via mare o attraverso suggestivi sentieri.

Oltre al mare, Orosei offre un ricco patrimonio naturale e culturale. L’Oasi di Bidderosa è un paradiso protetto, con lagune, pinete e spiagge incontaminate, ideale per passeggiate ed escursioni nella quiete. A breve distanza si estende il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu, un luogo perfetto per gli amanti del trekking, con sentieri che conducono a paesaggi straordinari come la Gola di Gorroppu, uno dei canyon più profondi d’Europa. Anche il centro storico di Orosei affascina con le sue chiese antiche, come quella di Sant’Antonio e del Rimedio, le sue strette stradine e le sue piazze pittoresche.

Infine, la cucina di Orosei celebra i sapori genuini della Sardegna, con piatti a base di pesce fresco, carne, formaggi locali e dolci tradizionali. Soggiornare a Orosei significa scoprire un perfetto equilibrio tra relax, avventura e cultura, vivendo un’esperienza autentica e indimenticabile nel cuore della Sardegna.

Spiaggia Marina Orosei

Distanza: 3 Km – 20 Min.

La Spiaggia di Marina di Orosei è una delle più belle della Sardegna orientale, famosa per la sua sabbia bianca e il mare cristallino. Situata a pochi passi dal centro di Orosei, è una delle spiagge più frequentate della zona, ma grazie alla sua lunghezza e alla sua vastità, offre comunque angoli di tranquillità dove rilassarsi al sole. La spiaggia è attrezzata con servizi, come bar e ristoranti, che la rendono ideale per le famiglie e chi cerca il comfort senza rinunciare alla bellezza naturale. Da qui, è possibile ammirare spettacolari tramonti sul mare e godere di un paesaggio che spazia dalle montagne circostanti alla costa frastagliata del Golfo di Orosei. Marina di Orosei è un punto di partenza perfetto per esplorare le bellezze naturali del golfo, da qui difatti partono motonavi e gommoni per le escursioni del Golfo di Orosei per arrivare alle famose Cala Luna, Cala Mariolu, Cala Goloritzè e le Grotte del Bue Marino.

Parco Naturale di Bidderosa

Distanza: 10 Km – 22 Min.

Il Parco Naturale di Bidderosa è una delle riserve più suggestive della Sardegna, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e la biodiversità. Situato a sud di Orosei, il parco si estende per oltre 800 ettari di bosco mediterraneo e presenta cinque spiagge incontaminate che si affacciano su acque cristalline. La riserva è accessibile solo con permesso, per preservare l’ambiente naturale e garantire un’esperienza unica di tranquillità. Bidderosa è ideale per gli amanti della natura e delle escursioni, grazie ai numerosi sentieri che si snodano tra la macchia mediterranea e le dune. Le spiagge di Bidderosa sono perfette per chi cerca un angolo di paradiso, dove rilassarsi e fare il bagno in acque limpide e tranquille. Inoltre, il parco ospita una ricca fauna locale, tra cui specie di uccelli rari e piccoli mammiferi, ed è il luogo ideale per una passeggiata all’insegna della natura selvaggia.

Cala Liberotto

Distanza: 9 Km – 15 Min.

Cala Liberotto è una delle località più affascinanti della costa di Orosei, famosa per la sua sabbia bianca finissima e le acque cristalline. Situata a circa 10 km da Orosei, Cala Liberotto è una meta ideale per chi cerca un angolo di tranquillità immerso nella natura. La spiaggia è adatta a famiglie e bambini, grazie alle sue acque basse e tranquille, mentre le sua posizione protetta offre un’atmosfera rilassante e selvaggia. Circondata da una rigogliosa vegetazione mediterranea e piccole baie, è il luogo perfetto per una giornata di sole, nuotate e passeggiate lungo la costa. Cala Liberotto è anche il punto di accesso per visitare altre belle calette della zona, come Cala Ginepro e Marzellinu, tutte caratterizzate da un mare cristallino e una natura selvaggia.

Grotta del Bue Marino

Distanza: 48 Km – 1 Ora

La Grotta del Bue Marino è una delle attrazioni naturali più affascinanti della Sardegna, situata lungo la costa di Orosei. Questa grotta marina è famosa per le sue spettacolari formazioni stalattitiche e stalagmitiche, che creano un paesaggio sotterraneo mozzafiato. Il nome della grotta deriva dalle foche monache, che una volta abitavano la zona. Oggi la grotta è visitabile solo via mare, con escursioni in barca che partono dal porto di Orosei. Durante il viaggio, è possibile ammirare paesaggi spettacolari e un mare cristallino, prima di entrare nella grotta, dove le luci e le ombre creano un’atmosfera magica. La Grotta del Bue Marino è un’esperienza unica che unisce avventura e bellezza naturale, ed è una delle escursioni più popolari per chi visita Orosei.

Verifica disponibilità

Aggiungi